Aimo e Nadia Moroni, compagni di lavoro e di vita, aprono il loro ristorante in via Montecuccoli nel 1962.
È una semplice trattoria, in cui propongono una cucina legata alla comune terra di origine, la Toscana, di cui conoscono storia, tradizioni, prodotti, e dalla quale provengono molte materie prime che utilizzano.
Sono anni di grande lavoro, alla ricerca di una propria via per esaltare ogni ingrediente e trovare un proprio modo di dare valore al ricco patrimonio enogastronomico nazionale, in quegli anni considerato lontano dalla cucina “alta”, di impostazione prettamente francese.
Gli anni '70 e '80
È la fine degli anni Settanta, quando anche la stampa, insieme alla nascente critica gastronomica italiana, scopre questa semplice trattoria che, scrivono, “ha fatto la grande rivoluzione”: ottime materie prime, grande rispetto dei sapori originari, una cucina che ha come elemento centrale la bontà dei cibi – proposti nel rispetto di quella qualità che si esprime attraverso la loro storia, la provenienza geografica, la sapienza e cura nel produrli – sperimentati in nuovi piatti e abbinamenti.
Gli anni Ottanta il loro stile di cucina si affina, il locale viene rinnovato più volte e giungono primi riconoscimenti dalla stampa.
Gli anni '90 e il nuovo Millennio
Negli anni Novanta, Stefania entra nell’attività di famiglia per diffondere la conoscenza di questa cucina in Italia e all’estero. Aimo e Nadia vengono riconosciuti internazionalmente come coloro che hanno saputo trovare il modo di interpretare e riproporre in veste innovativa la ricca cultura gastronomica italiana.
Il nuovo Millennio si apre all’insegna del passaggio per la storica insegna per merito di giovani motivati professionisti che iniziano a collaborare in cucina divenendo nel volgere di qualche anno le persone insieme alle quali costruire il presente e futuro di questa storica insegna. Fabio Pisani e Alessandro Negrini in cucina, Nicola Dell’Agnolo in sala e Alberto Piras, sommelier, con Stefania sono oggi l’anima e il cuore de Il Luogo di Aimo e Nadia.