Il Luogo / Le persone

In cucina

“Due sono sempre stati i cuochi di questo Luogo, due saranno i cuochi del suo futuro”.

Alessandro Negrini e Fabio Pisani sono diventati, quindi, legittimi eredi di quello stile unico capace di raccogliere, in un gesto contemporaneo, il patrimonio della ricca storia gastronomica nazionale, contribuendo ad arricchirla.

Con queste parole Stefania Moroni, figlia di Aimo e Nadia, attesta la volontà di dare continuità al Luogo e alla sua storia di quasi 60 anni.

Alessandro Negrini e Fabio Pisani sono diventati eredi di quello stile unico capace di raccogliere il patrimonio della ricca storia gastronomica nazionale e di arricchirlo con un gesto contemporaneo.
In un passaggio lento, di crescita e maturazione, Alessandro e Fabio, hanno acquisito la tenacia e la sensibilità femminile di Nadia così come la forza e il desiderio di scoperta di Aimo.
Un filo conduttore indissolubile tra la conoscenza approfondita della materia prima, la tecnica e la libertà creativa che si esprimono in ogni piatto.

Coetanei. Valtellinese il primo, pugliese il secondo. Complementari, complici e amici: più razionale e risoluto Fabio, più esuberante e appassionato Alessandro, ma con la stessa idea di fare una grande cucina italiana, che emozioni e nasca dalla cura estrema di ogni gesto.

In sala

Stefania coglie e interpreta le differenze per trasformarle in similitudini, trovando una continuità che porta l’arte culinaria de Il Luogo nella contemporaneità. Regala femminilità al progetto: fiera, pacata e al tempo stesso energica. Di un’energia creativa e affettiva di cui partecipano tutti, dal team ai clienti, ai fornitori. Cultura, dialogo, qualità, lavoro di squadra.

Nicola Dell’Agnolo, Maître di sala, giunto insieme a Fabio e Alessandro, attento e raffinato ospite, che negli anni ha fatto suo un modo gentile e affettuoso di accogliere amici e clienti, accompagnandoli nel corso del loro viaggio a scoprire le peculiarità di questo Luogo.

Completa la squadra, Alberto Piras, sommelier, innamorato delle storie dei vignaioli, capace di consigliare gli ospiti trasmettendo tutta la passione e il lavoro che si nascondono dietro ad ogni bottiglia.

L’attenzione, in sala, passa anche dalla scelta delle nostre divise realizzate e curate in collaborazione con Futuro, brand dell’abbigliamento made in Italy dallo stile ricercato e sofisticato.